Spiaggia La Pelosa
Foto: Spiaggia La Pelosa / Ufficio Stampa

Avere una casa al mare in Sardegna è il sogno di molte persone, soprattutto se si pensa alla bellezza delle varie location dell’isola. Tra acque cristalline e paesaggi da cartolina, svegliarsi e trascorrere le proprie giornate in un’abitazione vista litorale può fare gola a molti. Ma la parte più stimolante di chi possiede un appartamento in una delle tante zone della costa sarda riguarda l’arredamento. La scelta dei colori, dei pavimenti, dei mobili e degli accessori perfetti rappresentano il punto di partenza fondamentale per rendere l’ambiente il più accogliente possibile. Ecco, dunque, alcuni spunti su come arredare una casa al mare in Sardegna.

Esistono diversi stili dai quali è possibile prendere ispirazione. Il più classico ma anche il più gettonato è sicuramente quello marinaro. È possibile, però, crearne uno personalizzato, a seconda dei propri gusti e delle proprie preferenze. Quando si parla di mare, però, è quasi impossibile non poter fare l’accostamento con tutto ciò che riguarda questo elemento. Così, quando si passa alla scelta di colori si opta quasi sempre per tonalità chiare come l’azzurro pastello o il celeste, oltre naturalmente al bianco e al beige. Gradazioni che permettono di rendere ancora più luminose le stanze della casa, soprattutto se arredate con i giusti mobili. Questi, infatti, devono essere al contempo funzionali ma semplici, per evitare di rendere pesante l’ambiente. La casa al mare è sinonimo di relax, di vacanze e, per questo motivo, diventa fondamentale puntare su un qualcosa di essenziale, senza troppi fronzoli. No agli accessori inutili e a tutto ciò che può contribuire a ricordare lo stress della vita quotidiana. Un’abitazione al mare può trasmettere eleganza, spesso rappresentata dalle cose semplici, come nella scelta delle fantasie. Quest’ultime possono essere a righe, come le uniformi dei marinari, oppure a unica tinta, rispettando sempre le tonalità base prescelte.

Stessa regola vale per i pavimenti di una casa al mare in Sardegna. Anche in questo caso valgono colori chiari e materiali quali legno o altri elementi grezzi. Un richiamo a tutto quello che riguarda il colore dell’acqua, della sabbia e della luce, tre elementi imprescindibili che riportano alla mente l’ambiente esterno in cui si trova l’abitazione. Per cercare i migliori pavimenti in commercio o le piastrelle per il bagno, basta semplicemente digitare online “negozi di pavimenti in Sardegna” o, se si preferisce estendere la ricerca in tutta Italia, “showroom di piastrelle a Torino“, Napoli, Milano, Roma ecc. Ci sono diverse ditte in varie città che offrono la possibilità di consegna a domicilio, trovando così l’opzione giusta secondo i vostri gusti.

Per quanto riguarda, invece, gli accessori e i vari elementi decorativi, è giusto porre particolare attenzione a tutto ciò che trasmette una sensazione di freschezza. Sì, dunque, a divani o poltrone di colore chiaro, meglio se bianco, accompagnati da cuscini che presentano delle fantasie tipiche dello stile marinaro. Per la sala, invece, si possono prediligere tavoli in legno, anch’essi di tonalità luminose, accompagnati da sedie del medesimo materiale. In alcuni casi si possono utilizzare anche delle decorazioni in vetro quali vasi per abbellire le stanze principali. Naturalmente, ci sono addobbi o materiali che possono avere un costo difficile da affrontare, ma esistono tanti mercatini dell’antiquariato che offrono un’ampia scelta di elementi simili. In caso contrario, si può valutare il fai da te, partendo da oggetti su cui poter lavorare.

Anche il bagno, infine, deve mantenere lo stesso stile, con piastrelle che rimandano alle varie sfumature del mare, dall’azzurro al blu. Per l’aspetto decorativo, non possono mancare dei richiami alla spiaggia e all’ambiente marino con la presenza di conchiglie decorative, spesso utilizzate anche come portasaponette.

Queste sono solo alcune idee per arredare, nel migliore dei modi, una casa al mare in Sardegna, ma la cosa più importante è che le scelte effettuate rispettino a pieno i vostri gusti.